costituito a napoli nel settembre del 2008, il consorzio arte’m net ha per oggetto “la promozione e la realizzazione di un network di imprese di eccellenza della filiera della valorizzazione dei beni culturali, della comunicazione integrata, del tempo libero, del turismo culturale: per la prima volta, organicamente, imprese di grande caratura professionale, patrimoniale, organizzativa e tecnologica, scelgono di integrare energie e capitale umano senza calcoli strumentali e egoismi aziendali. uno strumento senza precedenti al servizio della emancipazione economica, civile e culturale di un’area cruciale per le prospettive del paese, dell’europa, del mediterraneo, e, più in generale, per il radicamento di un modello di valorizzazione ‘di prossimità’ e di identità nella ‘penisola dei tesori’ che stenta a trovare una prospettiva credibile e sostenibile.
il consorzio, nel suo insieme, esprime oggi oltre cento milioni di fatturato, quasi mille dipendenti stabili, con sedi operative distribuite su tutto il territorio nazionale e internazionale.
il consorzio arte’m net adotta i sistemi di qualità e di gestione di impresa conformi alle norme iso 9001:2015 – iso 14001:2015
imprese consorziate
_ altair4 realtà virtuale, ricostruzioni cgi e 3d, protagonista indiscusso da venti anni della scena dell’archeologia internazionale, da roma a pompei
_ amico bio agricoltura biologica, ristorazione biologica e naturale come stile di vita, da napoli, a londra, a berlino
_ archeotrekking promozione territoriale e laboratori naturalistici nel cuore del cilento
_ artem srl coordinamento generale delle attività, indirizzi di marketing, comunicazione integrata, editoria tradizionale e digitale, progettazione di allestimenti di beni ambientali, archeologici e artistici, formazione di microimprese per i beni culturali
_ big sur progetti, eventi e servizi legati al mondo della promozione culturale, cinema e dello spettacolo, dell’animazione 3D [l’arte della felicità, la gatta cenerentola]
_ centrica digitalizzazione 2D/3D ad altissima risoluzione, piattaforme software per la fruizione (web, app, touch screen), digital exhibition immersive&interattive attraverso la controllata virtuitaly
_cooperativa sociale giancarlo siani frutto di un proficuo e quotidiano impegno di diversi giovani del territorio di ercolano, nasce nel 2012 sul bene confiscato alla camorra con l’obiettivo di realizzare di servizi e opportunità per soggetti svantaggiati o provenienti da percorsi di recupero
_ enclopius progettazione e realizzazione di merchandising, con presidi diretti all’aereoporto di napoli, alla stazione marittima e nel cuore del centro antico
_ l’erma di bretschneider riferimento internazionale riconosciuto, dal 1896, dell’editoria specializzata e della diffusione capillare in materia di archeologia
_ le nuvole teatro stabile d’innovazione per ragazzi, didattica di qualità e passione poco comuni, tra scienza, arte e letteratura
_ pasticceria generoso pasticceria tradizionale, semifreddi e gelateria senza glutine, panettoni artigianali. dal 1962 il laboratorio utilizza materie prime del territorio vesuviano e campano
_ progetto museo progetti di valorizzazione e promozione dei beni culturali, riferimento, dagli anni ottanta, della didattica di qualità sul territorio napoletano
_ trotta&trotta braccio operativo della realtà consolidata di in tavola, da oltre venti anni leader nel settore del catering e della ristorazione di prestigio dei grandi eventi nazionali ed internazionali
_ viva! protagonista da vent’anni nel mondo della comunicazione in italia e negli stati uniti, con un’esperienza consolidata nel segmento del concept dell’identità digitale, web e social, attestata tra gli altri dai casi di studio di brera, dell’ambrosiana, del cenacolo
_ vivaevents leader mondiale nelle soluzioni di biglietteria, accoglienza e controllo accessi, dal louvre a expo 2015, ai parchi disney world di orlando
_ siti in gestione esclusiva
_ parco e museo archeologico di paestum: servizi integrati di valorizzazione
_ parco archeologico di velia: servizi integrati di valorizzazione
_ circuito archeologico di santa maria capua vetere : servizi integrati di valorizzazione
_ gran cono del vesuvio: biglietteria e accoglienza
_ pompei, ercolano: servizi editoriali, multimediali e di libreria
_ museo d’arte contemporanea donna regina ● madre: servizi di libreria e caffetteria, biblioteca e mediateca, assistenza di sala, marketing e comunicazione.
_ siena, complesso di santa maria della scala: servizi editoriali, merchandising, audiovideo guide, eventi speciali
_ milano, galleria di arte moderna: servizi di bookshop e audioguide
_ padula, certosa di san lorenzo e musei civici: servizi integrati di valorizzazione
_ museo archeologico nazionale di napoli: caffetteria e piccola ristorazione
_ museo archeologico virtuale di ercolano: caffetteria e bookshop
_ galleria borghese: bookshop
_ servizi attivati
biglietteria e prenotazione online, distribuzione e vendita di campania>artecard card integrata per l’accesso al patrimonio culturale di tutta la regione, servizi di accoglienza, didattica, laboratori di formazione, animazione teatrale per l’infanzia, editoria su carta e digitale, allestimenti plurimediali, libreria, offerta di cibo biologico e tipico, di manufatti artigianali e oggetti di design, organizzazione e gestione di eventi, mostre, fiere-mercato specializzate, attività di formazione di microimprese per i beni comuni…
_ servizi multimediali
_ nuovi allestimenti multimediali dell’area archeologica di pompei
_ nuovo allestimento multimediale della torre di villa rufolo a ravello
_ progetto di ricerca su nuovi set digitali sostenibili, orientato in particolare a piccole e medie imprese attive nella valorizzazione di beni culturali.